La REGISTRAZIONE serve esclusivamente per effettuare ORDINI ON-LINE in ITALIA / The REGISTRATION is used exclusively for ON-LINE ORDERS in ITALY (reserved only to ITALIAN customers)
Blog navigation

Html box

BOLLETTINO N. 53 Marzo 2021 - 53.1 Nuovi Prodotti: Studi di efficacia e stabilità - Nano Silo W - 53.2 Nuovi Prodotti: Il plasma freddo contro i virus - 53.3 Nuovi Prodotti: Un'iniezione di stabilità - 53.4 Formazione e Informazione: Ripartiamo con gli incontri - 53.4 Formazione e Informazione: Ripartiamo con gli incontri tecnici bollettino NEWS - Brochure Sicurezza news - Purificatori-Sanificatori ambientali news - Spugna Compressa Spontex Azella 60 news - Sgorbie per legno Two Cherries news INCONTRI TECNICI Link incontri REALIZZAZIONI Link realizzazioni realizzazioni

  • 44.3_ Ci Sono Anch’io: Balsite, archeologia e non solo
    44.3_ Ci Sono Anch’io: Balsite, archeologia e non solo

    Negli ultimi anni si sono moltiplicati i casi di importanti restauri lignei dove l’utilizzo della Balsite ha risolto il problema della stuccatura, grazie alla sua buona adesione e alla contemporanea elasticità. Alcuni di questi interventi sono stati descritti nel Bollettino CTS 23.2 (La Balsite multiforme), del 2010, mentre tra i più recenti vogliamo citarne due di particolare interesse. • Il primo è il lavoro svolto dalla restauratrice Anna Paola Garberini sul soffitto ligneo barocco della...

    Read more
  • 45.3_ Nuovi Prodotti: Un vecchio, nuovo solvente: il propilene carbonato
    45.3_ Nuovi Prodotti: Un vecchio, nuovo solvente: il propilene carbonato

    Non è stato immediato inserire il propilene carbonato nella sezione “Nuovi Prodotti”, dato che stiamo parlando di un solvente noto da tempo: ne parla addirittura la Masschelein-Kleiner nel suo fondamentale “Les solvents”, che risale al lontano 1981 [1]. Anche Horie, nel sacro “Materials for Conservation” [2] del 1988, lo menziona, ma poi se ne perdono le tracce.Oggi vogliamo riproporre all’attenzione del mondo del restauro questo solvente, per i motivi che risulteranno evidenti una volta...

    Read more
  • 45.2_ Ci Sono Anch’io: Impacchi: seppiolite o Arbocel?
    45.2_ Ci Sono Anch’io: Impacchi: seppiolite o Arbocel?

    Quando si presenta il problema di desalinizzare una pittura murale, un intonaco o una muratura, dobbiamo individuare la tipologia di sali presenti, tramite una corretta diagnostica, per poter procedere alle due scelte successive: scegliere la soluzione da applicare (che può essere anche la sola acqua demineralizzata, o una soluzione di carbonato d’ammonio in presenza di solfati, o altro ancora); scegliere il miglior materiale per supportare l’impacco. In uno studio svolto dal Politecnico di...

    Read more
  • 46.2_ Ci Sono Anch’io: Incral 44 su argento
    46.2_ Ci Sono Anch’io: Incral 44 su argento

    Avevamo affrontato, nel Bollettino CTS 19.3 del 2009, le problematiche relative alla protezione degli argenti. Come è noto, il tallone di Achille di questo metallo è la sua reattività in presenza di solfuro di idrogeno (H2S), che dà luogo alla caratteristica patina nera denominata anche tarnishing. Questo fenomeno si manifesta sempre, dato che i solfuri sono inquinanti presenti in tutti gli ambienti, anche se in basse concentrazioni, e si può anche osservare su oggetti in argento rimasti in...

    Read more
Showing 17 to 20 of 60 (15 Pages)
On Top
Menu
Close
Cart
Close
Back
Account
Close