La REGISTRAZIONE serve esclusivamente per effettuare ORDINI ON-LINE in ITALIA / The REGISTRATION is used exclusively for ON-LINE ORDERS in ITALY (reserved only to ITALIAN customers)
Blog navigation

Html box

BOLLETTINO N. 53 Marzo 2021 - 53.1 Nuovi Prodotti: Studi di efficacia e stabilità - Nano Silo W - 53.2 Nuovi Prodotti: Il plasma freddo contro i virus - 53.3 Nuovi Prodotti: Un'iniezione di stabilità - 53.4 Formazione e Informazione: Ripartiamo con gli incontri - 53.4 Formazione e Informazione: Ripartiamo con gli incontri tecnici bollettino NEWS - Brochure Sicurezza news - Purificatori-Sanificatori ambientali news - Spugna Compressa Spontex Azella 60 news - Sgorbie per legno Two Cherries news INCONTRI TECNICI Link incontri REALIZZAZIONI Link realizzazioni realizzazioni

Bulletin

BULLETIN

  • 44.3_ Ci Sono Anch’io: Balsite, archeologia e non solo
    44.3_ Ci Sono Anch’io: Balsite, archeologia e non solo

    Negli ultimi anni si sono moltiplicati i casi di importanti restauri lignei dove l’utilizzo della Balsite ha risolto il problema della stuccatura, grazie alla sua buona adesione e alla contemporanea elasticità. Alcuni di questi interventi sono stati descritti nel Bollettino CTS 23.2 (La Balsite multiforme), del 2010, mentre tra i più recenti vogliamo citarne due di particolare interesse. • Il primo è il lavoro svolto dalla restauratrice Anna Paola Garberini sul soffitto ligneo barocco della...

    Read more
  • 43.3_ Ci Sono Anch’io: Contrastare l’umidità nelle murature con Porodry
    43.3_ Ci Sono Anch’io: Contrastare l’umidità nelle murature con Porodry

    L'umidità è la fonte più importante dei degradi che avvengono in edilizia, causando fenomeni di solubilizzazione e innescando il movimento dei sali nella porosità dei materiali da costruzione. Inoltre con la ripetizione dei cicli di apporto di umidità e successiva asciugatura si creano in molti casi fenomeni di rigonfiamento e contrazione, con formazione di microfessurazioni o disgregazione dei materiali lapidei.Le cause che possono generare un apporto di umidità alle strutture possono essere...

    Read more
  • 43.1_ Nuovi Prodotti:  Il futuro della pulitura si chiama Nevek®
    43.1_ Nuovi Prodotti: Il futuro della pulitura si chiama Nevek®

    Le proprietà estrattive e supportanti dell’Agar-Agar sono note ormai da diversi anni, e sono state sfruttare per realizzare puliture su ogni genere di substrato. La sua principale caratteristica è quella di formare gel rigidi, utili quando è necessario utilizzare l’acqua in forma addensata.Fornendo calore le catene del polisaccaride di Agar-Agar in dispersione acquosa si distribuiscono casualmente, dando una soluzione fluida, mentre con il raffreddamento si ordinano, formando delle strutture...

    Read more
Showing 41 to 43 of 43 (11 Pages)
On Top
Menu
Close
Cart
Close
Back
Account
Close