Negli ultimi anni si sono moltiplicati i casi di importanti restauri lignei dove l’utilizzo della Balsite ha risolto il problema della stuccatura, grazie alla sua buona adesione e alla contemporanea elasticità. Alcuni di questi interventi sono stati descritti nel Bollettino CTS 23.2 (La Balsite multiforme), del 2010, mentre tra i più recenti vogliamo citarne due di particolare interesse. • Il primo è il lavoro svolto dalla restauratrice Anna Paola Garberini sul soffitto ligneo barocco della...
Bulletin
BULLETIN
-
43.3_ Ci Sono Anch’io: Contrastare l’umidità nelle murature con Porodry
L'umidità è la fonte più importante dei degradi che avvengono in edilizia, causando fenomeni di solubilizzazione e innescando il movimento dei sali nella porosità dei materiali da costruzione. Inoltre con la ripetizione dei cicli di apporto di umidità e successiva asciugatura si creano in molti casi fenomeni di rigonfiamento e contrazione, con formazione di microfessurazioni o disgregazione dei materiali lapidei.Le cause che possono generare un apporto di umidità alle strutture possono essere...
-
43.1_ Nuovi Prodotti: Il futuro della pulitura si chiama Nevek®
Le proprietà estrattive e supportanti dell’Agar-Agar sono note ormai da diversi anni, e sono state sfruttare per realizzare puliture su ogni genere di substrato. La sua principale caratteristica è quella di formare gel rigidi, utili quando è necessario utilizzare l’acqua in forma addensata.Fornendo calore le catene del polisaccaride di Agar-Agar in dispersione acquosa si distribuiscono casualmente, dando una soluzione fluida, mentre con il raffreddamento si ordinano, formando delle strutture...