“E gli uomini non arrivano! Sarebbe ora, e da tempo! E me ne sto qui oziosa, tutta imbellettata di biacca e con la tunica bella, cantandomi una canzone e facendo la graziosa, per accalappiare qualcuno che passi…” Aristofane, Ecclesiazuse, Anno 329 a.C. Il mercato della vanità, ossia il settore cosmetico, è in prima fila nella ricerca di materiali chepossano esaltare la bellezza, perché, si sa, questa non ha prezzo, ed è da sempre fonte di immensi guadagni. Se duemila anni fa le donne erano...
Bulletin
BULLETIN
-
54.1_ Nuovi Prodotti: Protezione del bronzo: CTS WH e il caso Redipuglia
La cera Reswax WH è fin dai primi anni ’90 il prodotto di riferimento per la protezione dei bronzi,grazie anche al fondamentale studio svolto nel 1991 da Marabelli e Napolitano [1], nel quale si evidenziava l’efficacia di applicazioni stratificate di resina acrilica e cera, additivate dall’inibitore di corrosione benzotriazolo.In occasione delle celebrazioni per il centenario della fine della Grande Guerra si sono svolti estesi interventi di restauro al sacrario di Redipuglia dove, dalla sua...
-
49.2_ Ci Sono Anch’Io: La protezione mat delle pitture murali
Per una pittura murale oggetto di un restauro il percorso ideale si conclude con la conservazione in un ambiente stabilizzato, in modo da ridurre tutte le cause di degrado, dall’umidità nella muratura retrostante – quasi sempre la maggior responsabile – al particellato, agli sbalzi termoigrometrici.Purtroppo, proprio per la natura delle pitture murali, quasi sempre risulta impossibile rispettare gli standard conservativi e diventa necessario ricorrere a delle operazioni altrimenti superflue.È...
-
48.3_ Nuovi prodotti: Arriva il nuovo Templum
I requisiti di un materiale per la riproduzione da calchi sono pochi, ma estremamente stringenti. • Deve avere una fluidità tale da poter essere colato nella forma e poter seguire ogni minimo dettaglio. • Deve indurire in tempi ragionevolmente brevi. • Deve indurire senza ritiro o deformazione alcuna. Molti dei materiali per la riproduzione presentano dei limiti: solitamente la resistenza meccanica non è elevata, quindi possono rompersi al minimo urto, e non possono essere forati nel caso si...