La cera Reswax WH è fin dai primi anni ’90 il prodotto di riferimento per la protezione dei bronzi,grazie anche al fondamentale studio svolto nel 1991 da Marabelli e Napolitano [1], nel quale si evidenziava l’efficacia di applicazioni stratificate di resina acrilica e cera, additivate dall’inibitore di corrosione benzotriazolo.In occasione delle celebrazioni per il centenario della fine della Grande Guerra si sono svolti estesi interventi di restauro al sacrario di Redipuglia dove, dalla sua...
Bulletin
BULLETIN
-
49.2_ Ci Sono Anch’Io: La protezione mat delle pitture murali
Per una pittura murale oggetto di un restauro il percorso ideale si conclude con la conservazione in un ambiente stabilizzato, in modo da ridurre tutte le cause di degrado, dall’umidità nella muratura retrostante – quasi sempre la maggior responsabile – al particellato, agli sbalzi termoigrometrici.Purtroppo, proprio per la natura delle pitture murali, quasi sempre risulta impossibile rispettare gli standard conservativi e diventa necessario ricorrere a delle operazioni altrimenti superflue.È...
-
48.3_ Nuovi prodotti: Arriva il nuovo Templum
I requisiti di un materiale per la riproduzione da calchi sono pochi, ma estremamente stringenti. • Deve avere una fluidità tale da poter essere colato nella forma e poter seguire ogni minimo dettaglio. • Deve indurire in tempi ragionevolmente brevi. • Deve indurire senza ritiro o deformazione alcuna. Molti dei materiali per la riproduzione presentano dei limiti: solitamente la resistenza meccanica non è elevata, quindi possono rompersi al minimo urto, e non possono essere forati nel caso si...
-
49.3_ Nuovi prodotti: Funori multimateriale
Nel precedente Bollettino CTS abbiamo introdotto il funori e il suo estratto purificato funorano, che viene proposto in soluzione acquosa allo 0,5% con il nome Funoran Solution. Sono state menzionate le applicazioni per il consolidamento di carta infragilita e tele depolimerizzate, e come fissativo per strati pittorici opachi decoesi o con tendenza a spolverare. Ora vogliamo brevemente descrivere due interventi che riteniamo interessanti per l’utilizzo di questo consolidante naturale su opere...