La REGISTRAZIONE serve esclusivamente per effettuare ORDINI ON-LINE in ITALIA / The REGISTRATION is used exclusively for ON-LINE ORDERS in ITALY (reserved only to ITALIAN customers)
Blog navigation

Html box

BOLLETTINO N. 53 Marzo 2021 - 53.1 Nuovi Prodotti: Studi di efficacia e stabilità - Nano Silo W - 53.2 Nuovi Prodotti: Il plasma freddo contro i virus - 53.3 Nuovi Prodotti: Un'iniezione di stabilità - 53.4 Formazione e Informazione: Ripartiamo con gli incontri - 53.4 Formazione e Informazione: Ripartiamo con gli incontri tecnici bollettino NEWS - Brochure Sicurezza news - Purificatori-Sanificatori ambientali news - Spugna Compressa Spontex Azella 60 news - Sgorbie per legno Two Cherries news INCONTRI TECNICI Link incontri REALIZZAZIONI Link realizzazioni realizzazioni

Bulletin

BULLETIN

  • Restauri da ricordare: Alberto Burri reloaded ed oltre
    Restauri da ricordare: Alberto Burri reloaded ed oltre

    L’intervento di restauro sul dipinto Nero con punti (iuta, vernice sintetica polimerica, vinavil, tela a tramatura sottile di fondo, 200 x 128 cm.), realizzato da Burri nel 1958 e facente parte della serie dei “Sacchi”, presentava una difficoltà legata all’opacità della pittura nera, che in alcuni punti mostrava dei sollevamenti della pellicola pittorica dovuti a fregamenti e a colpi accidentali recenti.Si era notato in corrispondenza dei ritagli di iuta aggettanti, maggiormente esposti, un...

    Read more
  • Ci sono anch'io: Mamma, mi si è scollata l'anfora!
    Ci sono anch'io: Mamma, mi si è scollata l'anfora!

    Un interessante articolo su Studies in Conservation descrive un fenomeno che può essersi presentato anche nei laboratori e nei musei italiani: lo scollamento di materiale ceramico proveniente da scavi, ricomposto utilizzando come adesivo il Paraloid B-72.Questo fenomeno era già stato osservato occasionalmente, ma si è presentato in tutta la sua intensità ad una missione del Kelsey Museum of Archaeology (Michigan), operativa nell’area sudanese di El-Kurru, dove la temperatura raggiunge i 40°C...

    Read more
  • Nuovi prodotti: DBE, il solvente più verde
    Nuovi prodotti: DBE, il solvente più verde

    Come introdotto nel precedente numero del Bollettino CTS (56.2_ Tendente al verde), CTS sta rinnovando il proprio listino, escludendo alcuni solventi tossici e introducendo solventi migliori sotto vari profili. Si era sottolineato il punto che non esiste un solvente “assolutamente verde”, e che un solvente sarà più verde rispetto ad un altro se sarà migliore sotto il profilo tossicologico, di sicurezza e di impatto ambientale. Il 9 marzo si è tenuto un affollatissimo webinar (più di 330...

    Read more
  • Restauri da ricordare: La Deposizione e la famiglia Fluoline
    Restauri da ricordare: La Deposizione e la famiglia Fluoline

    Fluoline HY, un fissativo poco conosciuto, ma che si è rivelato molto utile per il suo basso impatto cromatico e la facilità di rimozione, è stato oggetto di una recente ricerca, nel corso della tesi di Giulia Nanfa per il Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali, dal titolo “Il restauro della Deposizione di Giovanni Patricolo del Monastero di Santa Caterina a Palermo”. Questa gomma sintetica (copolimero vinilidene fluoruro – esafluoropropene) a...

    Read more
Showing 1 to 4 of 43 (11 Pages)
On Top
Menu
Close
Cart
Close
Back
Account
Close