IMPIANTO DI ATOMIZZAZIONE CTS
DESCRIZIONE PRODOTTO
Il metodo di pulitura di superfici lapidee per mezzo di acqua atomizzata, oltre ad essere molto semplice e non distruttivo, associa ad un buon lavaggio l’eliminazione dalle superfici dei sali solubili. L’acqua esercita un’azione chimica sciogliendo il gesso e la calcite secondaria che costituiscono in maggior parte i leganti della crosta, che può essere così facilmente eliminata. L’aria esalta l’efficacia delle particelle dell’acqua rendendole più piccole, migliorando la penetrazione nello sporco e di conseguenza la resa della pulitura. Gli impianti atomizzanti sono caratterizzati da un minor consumo d’acqua rispetto a quelli di sola nebulizzazione (senza aria).
Altro vantaggio, seppur secondario, è la pulitura fisica generata dall’atomizzazione delle goccioline e dal ruscellamento sulla superficie del manufatto. Per questo tipo di interventi può essere utilizzata acqua potabile di rete, ma è sempre consigliabile l’uso di acqua deionizzata (demineralizzata) al fine di impedire azioni indesiderate da parte dei sali presenti nell’acqua stessa.
L’impianto atomizzante CTS è costituito da:
- 1 gruppo atomizzante con entrata aria e acqua, per quattro ugelli
- 4 corpi portaugello in ottone cromato a doppio spessore
- 4 ugelli medi con relativi cappucci, in ottone cromato a doppio spessore
- 1 regolatore di pressione per acqua con relativo manometro
- 1 regolatore di pressione per aria con relativo manometro
- 1 bombola silicone spray per la protezione delle parti metalliche
- raccorderia varia di collegamento
CARATTERISTICHE TECNICHE:
- Alimentazione aria: da 2,5 a 3,5 bar
- Alimentazione acqua: da 1 a 2 bar
- Regolazione pressione: manuale
- Consumo acqua: 40 - 45 l/ora
- Consumo aria: 250 - 300 l/min
- Peso: 7 kg
ACCESSORI:
- pinza con braccetto per ugelli atomizzanti, composta da pinza nera in fibra di vetro, braccetto snodato e nipplo in acciaio inox per bloccaggio corpo portaugello.

Subcategories