Per la natura delle pitture murali, spesso risulta impossibile rispettare gli standard conservativi e diventa necessario ricorrere a delle operazioni altrimenti superflue. È questo il caso dell’applicazione dei fissativi/consolidanti necessari per bloccare fenomeni di spolvero o di delaminazione, a cui si richiede un minimo impatto cromatico.
-
49.1_ Nuovi Prodotti: Deck 4000: accoppiata diossolano e metilale
La principale problematica degli sverniciatori è quella della sicurezza: da molti anni si è cercato di ridurre l’impatto sulla salute degli operatori, passando da solventi tossici a altri solventi…. tossici! Certo, il livello di rischio si è ridotto ma, se vogliamo essere onesti, non troppo. CTS aveva già optato nel 2011 per una formulazione a tossicità ridotta con una miscela di dicloropropano/diossolano, (DECK 3000), ed oggi siamo di fronte ad un ulteriore evoluzione: con il nuovo DECK...
-
50.3_ Nuovi Prodotti: Le Regal, finalmente anche spray!
Dopo anni di test e di valutazioni sulle formulazioni, ecco finalmente disponibili le prime due vernici CTS in versione spray. Si tratta della classica Regal Varnish Gloss, a base di Regalrez 1094, e della Regal Retouching Varnish, a base di Laropal A81.
-
50.2_Ci sono anch'io: Beva, che passione!
Un punto critico per l’utilizzo di questo materiale è la temperatura di utilizzo, per quanto tempo mantenerla, e soprattutto in che modo controllarla per poi tornare alla temperatura ambiente, ottimizzando l'adesione.