Anche per
l’edizione 2010 CTS sarà presente al Salone fiorentino, nella scenografica sede
della Stazione Leopolda, dall’11 al 13 Novembre. Verrà presentato il nuovo
settore dedicato all’archiviazione, con relativo catalogo dei materiali di due
prestigiose case produttrici, l’inglese Conservation
by Design, e la tedesca Crescent.
Vi aspettiamo
al nostro stand!
Necrologio
Come è accaduto
per illustri predecessori (Primal AC-33, Akeogard AT 35/40, Laropal K80),
dobbiamo registrare la dipartita di un altro storico polimero, il Mowilith SDM5. Invitiamo gli
affezionati utilizzatori ad utilizzare il più viscoso Mowilith DMC2, dalle caratteristiche di adesione simili.
Di ritocchi,
vernici ed altro
Il 19 ed il
20 Novembre si svolgerà a Trento il 5°Congresso Internazionale “Colore e
Conservazione”, dal titolo Le fasi finali nel restauro delle opere
policrome mobili, logica conclusione di una serie di giornate
organizzate dal Cesmar7, che fin dal primo Congresso di Piazzola sul Brenta del
2002, hanno visto protagoniste vari aspetti del restauro, dalla pulitura al
consolidamento.
Maggiori
informazioni sul sito www.coloreeconservazione.it
I polimeri e
la tavola a bassa pressione
Partirà a Novembre un corso di 56
ore di approfondimento sull’utilizzo dei materiali polimerici per il restauro
dei beni policromi su tela e tavola. In particolare saranno valutati i vantaggi
ed i limiti dei vari materiali, permettendo così una scelta critica in base al
tipo di intervento. Saranno svolte numerose esercitazioni in laboratorio su
tavola a bassa pressione (foderatura, velinatura, consolidamento), che
permetteranno di apprezzare i diversi comportamenti dei materiali e le numerose
varianti applicative. Docenti del corso Giovanna Scicolone, Enrica Boschetti,
Annalisa Colombo, Caterina Canetti e Leonardo Borgioli.
Il corso è organizzato dal SIAM 1838 (www.siam1838.it). E-Mail: segreteria@siam1838.it
-