13-15 Ottobre: “Lo
Stato dell’Arte 9” a Cosenza
L’annuale
appuntamento del Gruppo Italiano dell’IIC si svolgerà quest’anno a Cosenza. La
scelta di questa sede può sembrare insolita, ma rientra nella strategia dell’associazione
di coinvolgere quanto più possibile le varie realtà locali italiane, anche
quelle più decentrate. Ci aspettiamo quindi una grande risposta da parte dei
restauratori calabresi e lucani.
Come in passato gli interventi spazieranno su tutti i
campi della conservazione, dalla progettazione, alla diagnostica, ai materiali
utilizzati per gli interventi di restauro.
Vi segnaliamo in particolare l’intervento di venerdì
14 dal titolo “S. Eugenio a Milano, 120 mq di pulitura ad Agar Agar”, che verrà
presentato da Marilena Anzani, Alfiero Rabbolini, Andrea Toniutti e dal
responsabile dell’Ufficio Tecnico CTS, Leonardo Borgioli.
DNA e nuove tecnologie
Sarà incentrata sull’applicazione dei polimeri nel
restauro e delle nanotecnologie nel trattamento delle superfici architettoniche
monumentali, la relazione che il responsabile dell’Ufficio Tecnico CTS,
Leonardo Borgioli, terrà il 4 novembre, nel corso del Salone del Restauro DNA
di Torino.
L’archiviazione
si sposta all’estero
La serie di
incontri tecnici CTS incentrati sulle problematiche ed i materiali per
l’archiviazione prosegue spostandosi a Parigi
Si terrà il 9
novembre, presso la sede di CTS France, avrà come titolo “Matériaux et méthodes pour
l’archivage de photographies et documents”, e sarà tenuto in lingua
francese dalla relatrice Cinzia Nanni.
Vernici,
protagoniste del 2011
Presentando il seminario sulle vernici tenuto dal
Prof. De la Rie a Firenze, in aprile, fu sottolineato come l’argomento delle
vernici per opere policrome rimane di costante interesse, sia da parte del
mondo scientifico che da quello del restauro. A conferma di quanto detto viene
proposta un’altra occasione di studio e confronto con la giornata di studio che
si terrà il 2 dicembre a Lucca, dal titolo “Dalla
scienza al restauro, le vernici nella pittura”, organizzata dall’ IGIIC e
dall’AIAr.
Un caffè con
il chimico
Al via una
nuova iniziativa, una serie di incontri di aggiornamento sulle ultime novità
del mercato, rivolti esclusivamente ai clienti CTS. Due ore con Leonardo
Borgioli, con un caffè per tenere svegli anche i più refrattari alla chimica,
svariando su argomenti come le nanosilici, i gel di agar, i nuovi
sverniciatori, i colori Gamblin e le lampade a LED…….
Gli incontri
saranno del tutto gratuiti, e permetteranno di approfondire gli argomenti a
livello strettamente tecnico, dato anche il numero di partecipanti, ristretto a
20 per ciascun incontro.
Partiamo con i
clienti della zona di Firenze e della Toscana, nei giorni 9 (materiali per il
restauro architettonico) e 16 dicembre (ritocco pittorico), per poi spostarsi
in giro per l’Italia: rimanete sintonizzati con il Bollettino, che riporterà ogni
trimestre le tappe previste, o visitate il sito CTS.
-