Aggiornarsi
grazie alla IA-CS
L’Associazione
Italiana dei Conservation Scientists sta portando avanti una serie d’iniziative
per la divulgazione della conoscenza scientifica nell’ambito dei Beni
Culturali, e per una maggiore interazione tra restauratori, committenza,
istituzioni e, appunto, scienziati della conservazione. Il 26 gennaio si è
svolta alla Sala
Odeion, nel Museo dell’Arte Classica dell’Università di Roma “La
Sapienza”, la prima
giornata dal titolo “Materiali per un Restauro Ecosostenibile”. Dato il successo della giornata
(per i limiti di capienza della sala non è stato possibile accogliere molte
richieste di partecipazione), il comitato organizzatore ha deciso di replicare
l’iniziativa entro il 2015.
Vi invitiamo a tenervi aggiornati sulle future iniziative
visitando il sito www.ia-cs.it
Workshop Gellano
e seminario archiviazione
Si svolgerà a Milano, mercoledì 18 marzo, il primo
workshop teorico-pratico sull’uso del Gellano nella conservazione della carta,
tenuto dalla Dottoressa Lorena Tireni. L’obiettivo è quello di far conoscere e
testare metodologie e tecniche alternative di pulitura e deacidificazione di
manufatti cartacei attraverso l’utilizzo di gel rigidi acquosi di Gellano. I
partecipanti al seminario potranno mettere subito in pratica le tecniche
apprese su stampe, disegni, carte estrapolate da libri, ecc.
Sempre a Milano, il giorno successivo, giovedì 19 marzo, si
terrà invece un seminario sull’archiviazione dal titolo “LE COLLEZIONI E GLI
ARCHIVI DI AUDIOVISIVI: PROBLEMATICHE E SOLUZIONI CONSERVATIVE”, promosso
dall’ANAI, nel corso del quale si parlerà sia delle problematiche ambientali,
sia dei possibili interventi per limitare o eliminare le cause del degrado.
La fiera di Istanbul (Turchia)
Sì è appena conclusa a Istanbul la fiera HERITAGE 2015 “Restoration,
Archeology and Museum Technologies”, dove CTS era presente con lo stand che ha
accolto i numerosi visitatori. La responsabile per CTS Istanbul, Yaprak Aktimur,
e l’Amministratore Mauro Danese, hanno potuto fornire informazioni sia sulle
attrezzature che sui prodotti, a tutti gli intervenuti.
Un seminario
sul legno nell’ospitale Bangalore (India)
Cogliamo l’occasione per
ringraziare dalle pagine del Bollettino il team di restauratori e funzionari
indiani che si è adoperato per la buona riuscita del seminario tenutosi a
Bangalore lo scorso dicembre. I numerosi partecipanti hanno potuto
confrontarsi, anche grazie a dimostrazioni pratiche, con i materiali e le
tecniche europee di restauro del legno.
-