Conservarea lemnului policrom
Ovvero la conservazione del legno policromo, in rumeno. La Romania è una nazione che sta accelerando il processo di integrazione con il futuro ingresso nella Comunità Europea, anche sotto il profilo del restauro. Una presenza massiccia e attenta agli incontri organizzati da C.T.S., in collaborazione con il restauratore Daniele Piacenti. Un interessante confronto tra una scuola tradizionale e le ultime novità nella pulitura delle policromie lignee.
Metodologie contemporanee per il restauro
Si svolgerà a Milano, sabato 15 Ottobre, l’incontro tecnico tenuto dalla Dottoressa Giovanna Scicolone, “Finalità e vantaggi dell’utilizzo della tavola calda/bassa pressione negli interventi conservativi di opere su tela”. La data di scadenza per l’iscrizione è il 7 Ottobre.
L’incontro verrà replicato anche nella sede di Altavilla Vicentina, venerdì 25 Novembre 2005, nella nuova sala riunioni. Maggiori informazioni al collegamento:
http://www.ctseurope.com/images/incontro_milano.pdf
Pulitura dei dipinti in Sicilia
Con l’apertura della filiale di Catania, C.T.S. moltiplica le iniziative sulla regione Sicilia: in collaborazione con il CESMAR 7 è stato organizzato un doppio appuntamento (Palermo e Catania), dal titolo “Un approccio ragionato alla pulitura dei dipinti”, e tenuto da Paolo Cremonesi e da Erminio Signorini. Le date previste sono il 17 ed il 18 Novembre 2005. Maggiori informazioni al collegamento: www.ctseurope.com -