Nel corso
dell'allestimento dei Laboratori di restauro dell’Accademia di Belle Arti di L'Aquila,
CTS ha fornito arredi ad attrezzature, tra i quali:
- Armadi di
Sicurezza per prodotti infiammabili e chimici
- Gruppi
carrellati filtro-aspiranti
- Lampade a
luce naturale
- Tavola
Calda
Una
particolare problematica si presentava per il laboratorio di Grafica, nel quale
vengono utilizzati acidi volatili, come l’acido nitrico e l’acido cloridrico,
che devono essere estratti dall’ambiente di lavoro tramite dei sistemi di
aspirazione. Questi acidi possono provocare la corrosione delle parti interne
delle cappe e dei motori aspiranti, il che comporta una perdita dell’efficienza
associata alla necessità di sostituire con una certa frequenza le attrezzature.
Per questo CTS
ha ideato e poi installato un Banco Cappa " speciale " per le
lavorazioni sotto cappa con gli acidi, certificato a norme EN 14175 2-3-6.
In
particolare,il Banco Cappa è rivestito internamente in polipropilene antiacido,
con una vasca al posto del piano di lavoro, sempre in polipropilene antiacido,
con due scarichi distinti:
-
uno per lo scarico dell'acqua collegato alla rete;
- il secondo collegato ad un sistema di ricircolo per
acidi costituito da un serbatoio per lo stoccaggio, una pompa di ricircolo, un rubinetto
e la relativa tubazione e raccorderia.
Il tutto
comandato dal pannello comandi del Banco Cappa stesso ed in sicurezza rispetto
alla manipolazione da parte degli allievi.
Il Banco
Cappa è ovviamente dotato di sistema di filtrazione, aspirazione ed espulsione
dell'aria depurata all'esterno, oltre che avere le dotazioni di base di un
Banco Cappa certificato, ovvero:
- Quadro elettronico per il controllo della velocità
dell'aria aspirata, con relativo allarme acustico e visivo.
- Quadro comandi esterno.
- Illuminazione interna con resa 400 lux.
- Saliscendi frontale contrappesato, con cristalli
scorrevoli anche in senso orizzontale, con fermo posizione finecorsa salvadita.
- Antine di chiusura sottopiano per protezione sistema
ricircolo acidi.
Il Banco Cappa è quindi in
grado di aspirare anche tutti i solventi che si possono manipolare in un
laboratorio.
Questo innovativo sistema
permetterà a tutti i laboratori di grafica, e non solo a quelli delle Accademie
di Belle Arti, di lavorare in sicurezza e diminuire i costi delle attrezzature
finora adottate, inadatte alla gestione di sostanze così aggressive come gli
acidi utilizzati in molte tecniche artistiche.
-